Prefazione
della poetessa Regina Resta
Ci troviamo
di fronte a un modo nuovo, classicheggiante di fare poesia, piuttosto insolito
in un giovane poeta che, seguendo la trama del dramma familiare, quale la
violenza cruenta e subdola da parte di Adelfo che abusa della sorella Verginia,
riesce a raggiungere il massimo della liricità.
La raccolta
presenta la forma lirica della tragedia che il filosofo greco Aristotele
considerava uno dei generi maggiori della poesia classica, in quanto « mimèsi
di soggetti eroici per mezzo della parola.»
Il
linguaggio poetico di Gennaro Carrano si adatta al contenuto e si esplica in
esso, ha delle caratteristiche particolari che lo distinguono
profondamente dal linguaggio
ordinario contemporaneo, che ha ridotto
l’attività poetica al genere ‘lirico’, che per la maggior parte dei poeti
moderni è quello più soggettivista.
E come
scriveva lo stesso Aristotele:
«Dote della
elocuzione è ch’ella sia chiara e non pedestre. Chiarissima è senza dubbio
quella elocuzione che è costituita di vocaboli nella lor forma e accezione
ordinaria, ma è pedestre. Invece è elevata e si distingue dal linguaggio
volgare, quella che si vale di vocaboli peregrini»
Carrano, con
il suo lessico, continua la tradizione classica proponendo un tema attuale e
forte che si assurge a rappresentare concetti, emozioni ed eventi universali,
che devono saper ammaestrare la società a riflettere sui mali, creando una
netta distinzione nella gerarchia dei valori e disvalori, proprio della natura
dell’uomo.
Il poeta
riproduce con versi liberi, utilizzando un singolare impasto di espressioni
dotte e popolaresche, ritmo tra ripetizioni e gioco di anafore, è un lavoro
completo che, senza mai rinunciare a un notevole rigore scientifico, si rende fruibile e comprensibile a un pubblico
di lettori colti non necessariamente filologi classici affrontando con chiarezza di espressività e
capacità di sintesi spinosi problemi dei giorni nostri, offrendo un’
interessante interpretazione personale,
una combinazione intensa di pensiero e passione. Si possono percepire le
emozioni che vengono analizzate e sviscerate con razionale ragionamento, il
risultato è una miscela di emozioni e intelletto.
Regina Resta
Gennaro
Carrano nasce il 24-06-1989 a Napoli. Dopo aver conseguito il diploma
scientifico-linguistico,inizia la sua carriera universitaria all’Orientale.La
passione per la poesia si fonde con l’amore per le lingue straniere e dà vita
così ad opere sperimentali in varie lingue quali inglese, francese, tedesco e
russo senza mai abbandonare le sue radici italiane anzi intraprendendo anche un
percorso che lo porterà alla stesura di opere in vernacolo napoletano. Le
poesie sono perlopiù prive di qualsiasi ingegnosa costruzione stilistica, vi
sono versi liberi e talvolta rima, poiché convinto che l’opera di “getto”
risulti più naturale, originale e d’impatto se istintiva e non trattata, fuori
dunque da ogni schema. I temi trattati sono fondamentalmente sociali quali: lo
stupro, il femminicidio, la diversità, la violenza in genere ma non mancano
liriche dal tono più leggero in cui si espongono emozioni, gelosie e sentimenti
d’amore e amicizia. Nel 2016 pubblica la sua prima opera "Creatura
Nova" edita da Lettere Animate.
Nel 2006 arriva finalista alla 2°edizione
di giornalismo locale "Natale Cerbone".
Nel
2012 viene inserita la lirica “Gelo-Sia” nell'antologia "I 4
elementi-Poeta anch'io 2012 "
A Luglio 2013 vince la “Menzione di Merito”
nella sezione Adulti Inedita alla xix° edizione del
premio internazionale di poesia
Poseidonia-Paestum con la lirica"Sposa del Paradiso".
A Settembre 2013 vince il “Premio speciale”
della 1°edizione del concorso di poesia “Ave o
Vergine Maria” con la lirica “Maria,Faro
dell'umanità”.
Ad Ottobre 2013 vince “la Menzione d'Onore”
nella sezione “Poesia Dialettale-Adulti” della V
Edizione del Premio Nazionale di Poesia
dedicato alla memoria di Patrizio Graziani con la lirica
“ 'A Tavola Imbandita”.
Nel Febbraio 2014 è vincitore del “Premio
Fiducia” del VII concorso di poesia nazionale “Poeta
anch'io” con la lirica “Sono con te “ ed
inserimento della stessa nell'antologia “Ho tempo per te”
Nel 2014 viene inserita la lirica “
Sull'amore impavido” nell'antologia “Squarciare i silenzi 2014”.
Nell'Ottobre 2014 vince la "Menzione
d'Onore"sezione Adulti,poesia in lingua italiana del “1°
Concorso nazionale di poesia San Francesco
e San Pio da Pietrelcina” di Marcianise,con la lirica “Il
Pastore Christi”
A
Dicembre 2014 è vincitore 3° classificato nel concorso nazionale di poesia “San
Francesco
D'Assisi” con la lirica “Il Pastore
Christi”. Inserimento della poesia nell'antologia San Francesco e
della stessa unitamente a un breve
curriculum poetico sono visionabili sul sito
“www.premiosanfrancesco.it”
Nel Giugno 2015 si classifica come finalista
nel premio internazionale di Videopoesia “Giovanni di
Lieto”
con al videopoesia “Comm'o mar”
A Ottobre 2015 vince il "Premio della
Critica" nel concorso "De vulgari eloquentia" dell'Accademia
internazionale Francesco Petrarca con la
silloge"Creatura Nova"
A Dicembre 2015 viene premiato con la Menzione
d'Onore nel premio internazionale di Videopoesia "La Voce Dei Poeti"
indetta dall'associazione internazionale Verbumlandi-Art per la videopoesia:
"Comm'O Mar"
A Dicembre
2015 è 3° classificato nel concorso nazionale Luigi Grillo con la lirica
"L'Obliata"
Ad Aprile
2016 vince il "Premio della Critica" nel XVIII° concorso nazionale di
poesia religiosa San Pio sezione Adulti con la lirica :" Cor' e Mamma
Santissima"
A Maggio
2016 è ideatore e produttore della rubrica "Gatto Curioso"
A Giugno 2016 scrive la lirica
"Raffaello" donata al centro "Villa Alba" -Cava de'
Tirreni(SA) dove è attualmente esposta.
Ad Agosto
2016 è 1° classificato con la video-poesia "L'ultima stanza" nel
concorso "Versi in Video-2016" Vallefiorita(Cz)
Menzione di
Merito nel concorso di poesia internazionale sezione Adulti Poseidonia Paestum
con la lirica "Sposa del Paradiso"
14 Sep 2013
Ave o
Vergine Maria
Premio
speciale nella prima edizione del concorso poetico religioso sezione Adulti per
la lirica" Maria, Faro dell'umanità"
07 Oct 2014
Primo
Concorso Nazionale di Poesia “San Pio da Pietrelcina e San Francesco D’Assisi”
2014 di Marcianise
Menzione
d'Onore nel 1° concorso di poesia nazionale di Marcianise San Francesco
d'Assisi e San Pio da Pietrelcina con la lirica "Il Pastore Christi"
17 Dec 2014
Premio San Francesco
3°
classificato nel concorso nazionale religioso Premio san Francesco con la
lirica "Il Pastore Chirsti"
25 May 2015
Giovanni di
Lieto
Finalista
nel concorso di videopoesia Giovanni di Lieto con la videopoesia "Comm'o
Mar"
20 Dec 2015
La Voce dei
Poeti
Menzione di
merito nel concorso internazionale di videopoesia La Voce dei Poeti organizzato
dall'associazione Verbumlandi-Art con la videopoesia "Comm'o Mar"
22 Dec 2015
Luigi Grillo
3°
classificato nel concorso nazionale di poesia Luigi Grillo con la lirica
"L'Obliata"
Read more
23 Apr 2016
Premio San
Pio X Massa-Carrara
Premio della
Critica nel concorso nazionale di poesia religiosa San Pio X Massa sezione
Adulti con la lirica "Cor' e Mamma Santissima"
13 Aug 2016
Premio Versi
in Video- Valle delle Storie-Vallefiorita
1° classificato con la video-poesia
"L'Ultima Stanza" nel Premio "Versi in Video-La Valle delle Storie"-Vallefiorita(Cz)