L'ORIZZONTE
E’ bastato un piccolo salto
per essere là, oltre quell’orizzonte
col magico sguardo che può avere un bimbo
per vedere al di là, di ciò che ho di fronte.
Cosi mi ritrovo tra mille colori
che escon dai sogni e si tuffan nel cuore
come cascate con arcobaleni
che svuotano i monti per riempire il mare.
Nell’aria si sentono cori ancestrali
che seguono i ritmi delle eco lontane
di lampi che esplodono con forti fragori
o di batter di ali delle falene.
Uno gnomo cavalca una stella cometa
e per farsela amica le accarezza la coda
le lega le punte con briglie di seta
e la tiene ben stretta par far si che non cada.
La luna strizza sulle ragnatele
il pizzo col quale s’è asciugata la fronte
come manto imperlato velerà poi il confine
che divide il di qua, con l’oltre dell’orizzonte.
Luisella Magnabosco
Proprietà intellettuale riservata L.633/1941
E’ bastato un piccolo salto
per essere là, oltre quell’orizzonte
col magico sguardo che può avere un bimbo
per vedere al di là, di ciò che ho di fronte.
Cosi mi ritrovo tra mille colori
che escon dai sogni e si tuffan nel cuore
come cascate con arcobaleni
che svuotano i monti per riempire il mare.
Nell’aria si sentono cori ancestrali
che seguono i ritmi delle eco lontane
di lampi che esplodono con forti fragori
o di batter di ali delle falene.
Uno gnomo cavalca una stella cometa
e per farsela amica le accarezza la coda
le lega le punte con briglie di seta
e la tiene ben stretta par far si che non cada.
La luna strizza sulle ragnatele
il pizzo col quale s’è asciugata la fronte
come manto imperlato velerà poi il confine
che divide il di qua, con l’oltre dell’orizzonte.
Luisella Magnabosco
Proprietà intellettuale riservata L.633/1941
Nessun commento:
Posta un commento